Vendita casette in legno guida montaggio

Guida al montaggio delle nostre casette di legno in 10 semplici passaggi

Per costruire in maniera semplice una casetta prefabbricata, guarda il video tutorial per il montaggio di una casetta in legno prodotta da Gardendeco. Con il video tutorial sulla casetta in legno, potrai finalmente costruire la tua casetta prefabbricata in completa autonomia. Le nostre casette in legno sono progettate per essere costruite da chiunque, risparmiando sul montaggio della casetta in legno. Gardendeco va oltre la vendita di casette, offrendovi un video tutorial sulla guida montaggio passo dopo passo..

1 – Disimballare il pacco e controllare gli elementi
Aprire la confezione ed ordinare tutte le parti in base delle diverse pareti. Mettere tutte le parti della parete A da una parte, tutte le parti della parete B da una parte e così via. Si consiglia di appoggiare tutte le componenti su di una superficie pulita ed asciutta poiché il legno è difficile da pulire. Se il legno comunque si sporca, si consiglia l’uso di carta vetrata. Vedere l’illustrazione di seguito.
2 – Assicurarsi che la superficie sia perfettamente piana
Una delle cose più importanti quando si costruisce una casetta di legno è il substrato. Quindi, controllare di nuovo che la base sia piana e ben livellata.
3 – Posizionare le travi di fondazione.
Le travi di fondazione che sorreggono il pavimento e le pareti delle casette si riconoscono per il loro caratteristico colore verde (impregnate). Naturalmente, in quei modelli, come ad esempio i garage, che non hanno pavimento, non vi sono le travi sottopavimento ma soltanto quelle perimetrali.
Vanno posizionate sulla pavimentazione che avete preparato seguendo lo schema e le distanze che trovate nelle istruzioni della vostra casetta.
Fate attenzione al posizionamento delle travi con gli incastri.
4 – Costruzione delle pareti.
Le pareti della casetta vanno costruite sovrapponendo strato dopo strato. Seguendo i disegni della vostra casetta e la lista dei pezzi, troverete esattamente esattamente dove ogni listone dovrebbe essere collocato. La prima fila di listoni va montata sui travi di fondazione e poi via di seguito giro dopo giro. Per fare aderire al meglio i listoni uno sull’altro vi consigliamo l’uso di un martello di gomma.
Suggerimento: misurate le diagonali della casetta, se sono della stessa misura, significa che il montaggio stà procedendo correttamente.
5 – Posizionare le porte e le finestre.
Dopo avere montato 5-6 listoni , si possono posizionare le porte. Nelle pareti, le finestre possono essere collocate dopo 3-4 listoni. Il montaggio è ‘molto più facile se si tolgono le porte dai telai. La porta potrà essere montata essere successivamente sulle proprie cerniere. Se la tua casetta è dotata di diverse porte, assicurarsi di montare ogni porta sul proprio telaio. In caso contrario, può accadere che le porte non si adattino bene alle cerniere.
Una volta che la casa è costruita e hai installato le porte alle proprie cerniere, è possibile avvitare il telaio nella barra in basso. Utilizzare una livella a bolla. Vedere la figura seguente.
6 – Montaggio delle capriate e travi del tetto
Non appena le pareti sono costruite, le capriate del tetto possono essere collocate. Vanno fissate con delle viti di appropriata lunghezza(5×100 – 6×120). In molti casi queste capriate sono in un unico pezzo, ma possono anche essere in più parti. Questo varia in base al tipo di casa e di tetto. Se le capriate sono in più parti, è di grande importanza che ogni parte venga avvitata a quella che la precede. I triangoli possono essere etichettati come: A, B o C, ecc. Non invertire le parti della capriata. Avvitare le travi di colmo nella capriata.
7 – Montaggio le perline del tetto
Le tavole del tetto (spessore 19 mm o 28 mm) possono essere fissate con viti (si consiglia 4×40 mezzo filetto). Si consiglia di lavorare. Le perline del tetto sono anch’esse ad incastro. Vanno inserite con viti (8×40 – 5×40)) direttamente sulle travi del tetto. Piccole protuberanze al colmo del tetto verranno eliminate con la copertura.
8 – Montaggio delle cornici del tetto.
Posizionare le cornici del tetto mediante viti. Tagliare le estremità delle cornici in un angolo del tetto della casa. Le cornici vanno posizionate in entrambi i lati del tetto. Vedi le immagini qui sotto.
9 – Montaggio del Pavimento
Il pavimento può essere costituito da tavole di 19 millimetri o 28 millimetri di spessore del legno. Le assi del pavimento vanno posate sulle travi del piano di costruzione e poi fissate con viti. Il pavimento è poi rifinito con battiscopa.

Vendita casette in legno: guida montaggio

Vendita casette in legno guida montaggio per costruire in maniera semplice una casetta prefabbricata

Guarda il nostro video-istruzioni del montaggio della casetta in legno qui.
Guarda i commenti dei nostri clienti  qui.
Trovi tutti i nostri video qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 + 8 =